Vai al contenuto

Hex

Unità geografica di mappa esagonale che rappresenta un’area esplorabile, con bioma, clima e possibili incontri; può contenere Punti d’interesse e insediamenti.

✅ Cosa è

  • Un modulo geografico: la cella base della mappa esagonale.
  • Serve a organizzare lo spazio di gioco in modo funzionale all’esplorazione e alla gestione del tempo/risorse.
  • Ogni hex ha dimensione fissa (es. 18 km) e rappresenta un territorio coerente.

🚫 Cosa non è

  • Non è un Luogo → un hex è cornice spaziale mentre il POI è un punto preciso dentro l’hex.
  • Non è un Insediamento → può contenerne, ma non coincide con una comunità abitata.

🔑 Attributi Narrativi

  • Codice e Nome (code, name) → identificativo esagonale, derivato dal sistema di mappa/quadranti.
  • Quadrante / Mappa (quad_id, map_id) → appartenenza a un settore della mappa.
  • Coordinate (row, col) → posizione nella griglia.
  • Status (status) →
    • grid = hex attivo in una mappa/quadrante.
    • script = hex scollegato, usato per bozze o lore provvisoria.
  • Confini (border_N, border_NE, border_SE, border_S, border_SW, border_NW) → esagoni adiacenti.
  • Bioma (biome_id) → tipo di ambiente (foresta, tundra, deserto…).
  • SML (sml) → difficoltà dell’esagono (scontro mortale per 4 PG di livello pari a SML).
  • Descrizione (description) → testo libero, HTML.
  • Immagini (image, image_gallery_ids).
  • Completamento (completion_percentage) → percentuale automatica di compilazione dei campi.

🔗 Relazioni con altre entità

  • POI (poi_id, poi_ids) → punti d’interesse principali e secondari.
  • Insediamenti (settlement_ids) → comunità dentro o collegate all’esagono.
  • Mostro Leggendario (monster_id, monster_ids) → creatura iconica che caratterizza l’hex.
  • Creature base (creature_ids) → fauna o popolazione generica.
  • NPC (npc_ids) → personaggi rilevanti legati alla zona.
  • Fazioni (faction_ids) → gruppi che controllano o influenzano l’area.
  • Artefatti (artifact_ids) → reliquie o oggetti nascosti nell’hex.
  • Lore Item (lore_item_ids) → leggende, paure, credenze legate al territorio.
  • Quest (quest_ids) → missioni che hanno come scenario l’hex.
  • Incontri:
    • Selvaggi (wild_encounter_ids) → scontri ricorrenti collegati al bioma.
    • Casuali (encounter_encounter_ids) → eventi o incontri generati in quel territorio.

📌 Funzione nel gioco

  • Rende l’esplorazione concreta e gestibile → ogni movimento sulla mappa consuma tempo/risorse.
  • Fornisce una struttura modulare → facile da compilare e ampliare.
  • Permette di bilanciare la distribuzione di luoghi, incontri e fazioni sul territorio.
  • Favorisce la narrazione emergente: spostandosi da un hex all’altro i PG costruiscono il loro viaggio.

🧭 Heuristica pratica

  • Ogni Hex dovrebbe avere almeno un Luogo significativo (anche piccolo o nascosto).
  • Può contenere più POI, ma uno solo dovrebbe essere il focus principale.
  • Può essere caratterizzato da una Mostro Leggendario (ML) che influenza l’ambiente circostante.
  • Deve avere una coerenza ambientale → non mescolare troppi biomi/temi in un unico hex.

🌍 Esempi di Hex

  • Foresta nebbiosa (bioma: bosco umido, clima: piovoso, luogo: altare dimenticato, incontro: spiriti ostili).
  • Steppe ventose (bioma: prateria, luogo: tumuli antichi, insediamento: tribù nomade, mostro leggendario: kraken della terra).
  • Montagne innevate (bioma: alpino, luogo: monastero abbandonato, creatura leggendaria: drago bianco).